Vai al contenuto
  • Area riservata corsi
  • Calendario corsi
  • Meditazioni
  • Collana Crocevia
  • Sostienici
Italiano
  • English
  • Français
  • Deutsch
  • Italiano
  • English
  • Français
  • Deutsch
  • Chi siamo
  • Il percorso
  • Blog
  • Eventi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Il percorso
  • Blog
  • Eventi
  • Contatti
  • Area riservata corsi
  • Calendario corsi
  • Meditazioni
  • Collana Crocevia
  • Sostienici
Iscrizione
  • Chi siamo
  • Il percorso
  • Blog
  • Eventi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Il percorso
  • Blog
  • Eventi
  • Contatti
Iscrizione

Corsi Regolari

Vademecum per l’iscrizione ai Gruppi Darsi pace 2021-2022

Dal 1° settembre 2021 sarà possibile iscriversi ai corsi regolari per l’anno 2021-2022.

Chi volesse conoscere il metodo e il percorso dei Gruppi può partecipare gratuitamente ai primi due incontri della prima annualità (nell’Aula Paolo VI dell’Università Salesiana di Roma nei giorni 9 e 30 ottobre, ore 17.30). Questi due incontri, aperti a tutti, si possono anche seguire in diretta streaming sulla pagina Facebook di Darsi Pace.
Per accedere all’Università salesiana (in base alle normative sul covid19) occorre avere il green pass (da vaccino o da tampone effettuato nelle 48 ore) e prenotarsi secondo le modalità descritte al link: https://www.darsipace.it/istruzioni-universita-salesiana/

Tutti gli incontri dei Gruppi si svolgeranno a Roma (sono circa 12 incontri durante l’anno, per ogni annualità), ma potranno essere seguiti tramite internet da chi non potesse venire fisicamente. I Video degli incontri saranno inseriti in un blog riservato entro una settimana dagli incontri fisici. Tutti i partecipanti – sia “fisici” sia “telematici” – potranno commentare, fare domande, e comunque intervenire sul blog. I partecipanti “telematici” potranno anche partecipare, trovandosi a Roma, agli incontri “fisici” e all’intensivo di fine anno (17-19 giugno 2022).

Per poter accedere ai successivi incontri dei Gruppi che si svolgono fisicamente all’Ateneo Salesiano, è necessario essere già iscritti ai gruppi Darsi Pace.

Grazie della collaborazione, sperando di conoscerci presto a Roma o su Facebook.

Numerose persone stanno seguendo i Gruppi Darsi Pace da tutti i continenti!

  • L’iscrizione potrà essere formalizzata compilando il modulo online. Per partecipare ai corsi regolari dei Gruppi Darsi pace è necessario iscriversi all’ Associazione culturale “Darsi pace” versando la quota associativa di € 200 annui (unico contributo richiesto). Qualora ci fosse un problema economico, sono previste quote agevolate da specificare nel modulo d’iscrizione, previo invio dell’autocertificazione scaricabile dal modulo.
    E’ possibile fare richiesta di agevolazioni e rateizzazioni solo se la domanda di iscrizione perviene entro la data del 31 dicembre.
    Iscritti di uno stesso nucleo familiare.

    I dettagli e le istruzioni sul pagamento possono essere consultati in questa pagina
  • Puoi consultare qui il calendario degli incontri 2021/2022.
  • Per conoscere il metodo, la struttura e l’offerta dei Gruppi Darsi pace puoi consultare questa pagina
  • Potete contattare: info@darsipace.it per le informazioni sull’iscrizione; help@darsipace.it per i problemi di natura tecnica.
  • Informiamo i docenti di ogni ordine e grado, e il personale A.T.A., che il percorso Darsi Pace è stato riconosciuto dal MIUR come corso di formazione/aggiornamento per l’a.s. 2021-2022 per un totale di 50 ore. Sulla piattaforma SOFIA il corso si chiama  “Ri-Educarsi per educare. Darsi Pace: liberazione interiore per la trasformazione del mondo”. Per ulteriori informazioni potete contattare: segreteriaredazione@darsipace.it
  • E’ disponibile una collezione di audiolibri a beneficio delle persone, iscritte a Darsi Pace, che abbiano una o più disabilità che impediscano loro di avere accesso alla lettura dei manuali del percorso e di altri testi della bibliografia (come regolamentato dalla legge sul diritto d’autore L.37/2019 art. 15). Chi desiderasse accedere alla Biblioteca Sonora, che è ad esclusivo uso personale degli aventi diritto, può contattare la Referente del progetto: iside.fontana@gmail.com
  •  I video degli incontri resteranno nei siti riservati per tutto l’anno, e sarà possibile scaricare gli audio.
    Ovviamente a fine corso (al 31 di agosto per permettere al massimo la fruizione dei video) l’accesso ai siti sarà disattivato. Potrà rivedere gli incontri dell’anno precedente solo chi proseguirà il percorso, iscrivendosi all’annualità successiva. A fine triennio poi i siti verranno archiviati per motivi logistici e di privacy e non sarà più possibile rivedere i video degli incontri.

Si informa che la quota associativa ha l’unico scopo di sostenere i costi amministrativi connessi alla struttura tecnico-organizzativa dell’Associazione. Non è prevista, infatti, alcun tipo di remunerazione per coloro che presiedono e gestiscono i corsi. Va sottolineato inoltre che l’Associazione Darsi Pace effettua numerose elargizioni a scopo benefico. Di tali opere di beneficenza, a cui dunque in piccola parte ogni iscritto partecipa, verranno date informazioni specifiche sul nostro sito nel corso dell’anno e nella rendicontazione annuale, illustrata in sede di assemblea ordinaria.

L’Università Salesiana, in Piazza Ateneo Salesiano n. 1, è raggiungibile dalla Stazione Termini con il bus 90 Express (fermata Piazza Vimercati); è raggiungibile inoltre con la Metro B1 fermata Jonio o Conca d’Oro + bus 80, 93 fino a Piazza Vimercati e con il treno metropolitano con fermata alla stazione Nuovo Salario.

Clicca qui per compilare il modulo

UNA VOLTA COMPLETATA L’ISCRIZIONE CON L’INVIO DEL MODULO E IL VERSAMENTO DELLA QUOTA (o la richiesta di gratuità), SARA’ NECESSARIO UN PERIODO DI ALCUNI GIORNI (fino a 10) PER RICEVERE LA MAIL CON LE CREDENZIALI PER ACCEDERE AL SITO RISERVATO DELLA PROPRIA ANNUALITA’. IL MITTENTE DELLA MAIL E’: attivazioni@darsipace.net

IN QUESTO TEMPO VI PREGHIAMO DI CONTROLLARE ANCHE LA CASELLA DELLO SPAM PER VERIFICARE CHE LA MAIL NON SIA FINITA LI’.
PER QUALSIASI PROBLEMA DI NATURA TECNICA RIVOLGERSI A HELP@DARSIPACE.IT

 

 

Liberazione interiore
Trasformazione del mondo

Liberazione interiore -> Trasformazione del mondo

  • F.A.Q.
  • Mappa del sito
  • Progetti Darsi Pace
  • Login redattori
  • Contatti
  • Calendario corsi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Calendario corsi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter mensile

Rimani aggiornato sulla vita del Movimento.

Seguici su:

Facebook-f Youtube Instagram Telegram
© 2025 Fondazione Marco Guzzi – Darsi Pace ETS. Tutti i diritti sono riservati.
Facebook-f Youtube Instagram
Informativa sull'utilizzo dei cookie
La Fondazione Marco Guzzi - Darsi Pace ETS, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, informa che questo Sito utilizza cookie per il suo corretto funzionamento, per personalizzare i contenuti in linea con gli interessi degli utenti, per fornire le funzionalità del Sito e dei social e per svolgere attività statistiche. Per ulteriori informazioni sui Cookie funzionali, Cookie di profilazione, Cookie di terze parti, clicca su "Maggiori informazioni"
Se non si accetta l'utilizzo dei cookie, non verrà tenuta traccia del comportamento durante la visita, ma verrà utilizzato un unico cookie nel browser per ricordare che si è scelto di non registrare informazioni sulla navigazione.
Utilizzando qualsiasi collegamento o pulsante al di fuori di questo avviso o chiudendo il banner rifiuti il consenso a tutti i cookie.

ImpostazioniAccetta tuttiRifiutaMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Impostazioni cookie

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza nella navigazione. Di questi cookie, quelli categorizzati come necessari sono salvati sul tuo browser in quanto servono per il corretto funzionamento del sito.
Usiamo anche cookie di terze parti per capire come il sito viene utilizzato e le abitudini di consultazione delle pagine. Questi cookie verranno salvati sul tuo browser solo con il tuo consenso, Puoi anche decidere di disabilitarli, ma questo ci renderà più difficile capire come migliorare sempre di più il sito
Necessari
Sempre abilitato
Technical cookie: sono utilizzati per facilitare la navigazione sul Sito e l’utilizzo delle sue funzionalità. Tra i cookie tecnici, segnaliamo i cookie essenziali, detti anche “strettamente necessari”, che abilitano funzionalità senza le quali non sarebbe possibile utilizzare completamente il Sito, nonché i “performance cookie” che consentono di migliorare le funzionalità del Sito.
Non necessari
Cookie di terze parti: Google Analytics e Word press Stats I Google Analytics sono servizio di analisi web di Google Inc. (“Google”), mentre Word Press Stats vengono utilizzati per le stesse ragioni da Word Press. Google Analytics utilizza i cosiddetti “cookie”, file di testo che vengono salvati sul computer dell’utente e facilitano l’analisi dell’utilizzo del Sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo di questo Sito da parte dell’utente sono trasmesse e salvate a un server di Google negli Stati Uniti. In caso di attivazione dell’anonimizzazione IP su questo Sito, l’indirizzo IP dell’utente sarà prima abbreviato all’interno degli Stati membri dell’Unione Europea o in Paesi dello Spazio Economico Europeo. Solo in casi eccezionali l’intero indirizzo IP sarà trasmesso a un server di Google negli Stati Uniti ed ivi abbreviato. Su incarico del fornitore di questo Sito, Google utilizzerà queste informazioni per valutare l’utilizzo dell’utente di questo Sito, per creare rapporti sulle attività del Sito e per eseguire ulteriori servizi connessi all’utilizzo del Sito e all’utilizzo di internet nei confronti del provider del Sito. L’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente nell’ambito di Google Analytics non sarà trattato in combinazione con altri dati di Google. È possibile impedire la memorizzazione dei cookie tramite impostazioni specifiche nel software del browser. Si prega di notare che in questo caso non sarà possibile utilizzare tutte le funzioni del nostro Sito. Inoltre, è possibile impedire la raccolta di dati che vengono generati attraverso cookie e fare riferimento al vostro utilizzo di questo Sito (compreso il vostro indirizzo IP), nonché al trattamento di questi dati da Google scaricando e installando il plug-in del browser disponibile al seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en Questo Sito utilizza Google Analytics con l’estensione “__anonymizelp()”. In questo modo gli indirizzi IP abbreviati vengono ulteriormente elaborati e quindi si può escludere una personalizzazione. Se i dati raccolti permettono una profilazione, questa sarà immediatamente esclusa, e i dati personali saranno cancellati. Utilizziamo Google Analytics per analizzare l’utilizzo del nostro Sito e per poterlo migliorare regolarmente. Grazie alle statistiche raccolte possiamo migliorare la nostra offerta e renderla più interessante agli utenti. In circostanze eccezionali, quando i dati personali vengono trasmessi negli Stati Uniti, Google è sottoposto al Privacy Shield UE-USA, https://www.privacyshield.gov/EU-US-Framework. Informazioni del fornitore terzo: Google Dublin, Google Ireland Ltd., Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda, Fax: +353 (1) 436 1001. Termini di servizio: https://www.google.com/analytics/terms/us.html, panoramica sulla privacy: https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=en, informativa sulla privacy: https://policies.google.com/privacy?hl=en. Alternativa Google Analytics Opt Out (anche per i dispositivi mobili) Cliccando il seguente link, un cookie opt-out viene memorizzato sul dispositivo dell’utente. Questo impedirà a Google Analytics la raccolta di dati all’interno di questo Sito in futuro. L’opt-out funziona solo in questo browser e solo per questo dominio. Se si eliminano i cookie in questo browser, è necessario cliccare nuovamente su questo link. Imposta il cookie opt-out di Google Analytics.
ACCETTA E SALVA