Commissione Covid: un primo bilancio.

A settembre del 2024 è partita la commissione d’inchiesta parlamentare sulla gestione dell’emergenza Covid. Questa commissione dovrà indagare le responsabilità politiche di chi ha gestito l’emergenza. A distanza di 6 mesi dall’avvio possiamo iniziare a fare un piccolo bilancio di quello che sta accadendo in commissione. Prima di tutto c’è da dire che i lavori […]
RABBIA PANDEMICA: un sentimento rivoluzionario?

Quando pensiamo al periodo Covid, dalle nostre profondità probabilmente emergerà rabbia. Ci siamo sentiti privati dei nostri basilari diritti da cittadini, condizionati da una campagna mediatica di terrore, spesso obbligati a sottostare a norme senza fondamento scientifico. Questa giusta rabbia non è sparita, è solo stata momentaneamente stipata nel nostro subconscio. Cosa fare di questa […]
Guarire la ferita del periodo covid è possibile?

Troppo c’è ancora da dire sul periodo Covid, troppo c’è da elaborare.La collettività ha subito una serie innumerevole di ingiustizie e diritti negati.Ora, possiamo guardare quello che è stato, iniziare a maneggiarlo, entrare nella ferita, personale e collettiva. Lo facciamo con il nostro punto di vista, un punto di vista autentico capace di scendere nel […]
Natale: la nascita di Dio

Dicembre è sempre un mese particolare, per vari aspetti un mese difficile: arriva il freddo, il buio e tutto sembra morire. Dicembre è un punto di passaggio, dicembre ci porta nelle profondità, profondità feconde dalle quali rinasciamo. Dicembre ci ricorda che non possiamo nascere se prima non moriamo. Il Natale è nascere, rinascere ogni anno, […]
Qualcosa di buono dalla commissione Covid?

A settembre è partita la commissione d’inchiesta parlamentare sulla gestione dell’emergenza covid. Questa commissione dovrà indagare le responsabilità politiche di chi ha gestito l’emergenza. Noi, di Darsi Pace, ne stiamo seguendo i lavori per cercare di tirare fuori l’Oro da un periodo di Piombo, come quello del Covid. Molto, infatti, è stato archiviato troppo in […]
Ecco perché non dobbiamo aspettarci risposte dalla Commissione d’inchiesta sul Covid
Il 18 settembre 2024 si è finalmente insediata la nuova commissione d’inchiesta sulla gestione dell’emergenza covid. Questa commissione dovrà indagare le responsabilità politiche di chi ha gestito l’emergenza. Io, Francesco Marabotti e Andrea Bellaroto abbiamo deciso di seguire i lavori della commissione. Non è accettabile,infatti, archiviare il periodo Covid con un “è ormai acqua passata”, […]
Uscire dal sistema della guerra, ad ogni istante
Cosa ci propone ogni giorno questo mondo? Guerre, violenza, povertà, disagio, drammi di ogni tipo. Apriamo un giornale, accendiamo la tv, sintonizziamo la radio e (quasi) sempre ci bombardano con notizie piene di disperazione: “l’economia va a rotoli”, “stiamo distruggendo il pianeta”, “bombe uccidono donne e bambini”. Ad esempio, questa mattina prendo lo smartphone per […]
Tuteliamo i nativi digitali dai rischi del digitale.
Una cosa buona l’hanno beccata! Mi riferisco alla circolare del ministro dell’Istruzione e del “Merito”, Giuseppe Valditara, che vieta l’uso di telefoni “intelligenti” (smartphone) agli studenti delle scuole fino alle medie ed il ritorno al diario cartaceo per segnare i compiti per casa. Questa scelta sembra in totale controtendenza rispetto alla digitalizzazione della vita, in […]