Come gabbiani

Commenti

  1. Enrico Macioci dice

    Filomena,
    in effetti la similitudine che fai è pertinente. Soprattutto mi sembra che Marco Guzzi abbia scontato questa sua originalità presso gli ambienti culturali italiani – non ne faccio certo una vittima, però un uomo delle sue qualità è fin troppo sconosciuto e periferico.
    Bella anche l’idea d’interpretare un libro (io non l’ho letto, debbo rimediare) accostandolo ai Gruppi, io avevo fatto lo stesso analizzando LOST; del resto i Gruppi costituiscono un’avventura assimilabile, secondo me, sia a un romanzo che a una fiction, soprattutto perchè sono intimamente creativi. Marco è la dinamo, ma poi l’energia comincia a sprizzare da ogni parte, un po’ come in quei racconti che contengono altri racconti che contengono altri racconti, tipo MILLE E UNA NOTTE, DON CHISCIOTTE eccetera.
    Al momento sto leggendo un romanzo-mondo di un grande scrittore cileno scomparso nel 2003, Roberto Bolano, intitolato I DETECTIVE SELVAGGI: si tratta d’un gruppo di uomini e donne alla ricerca d’un personaggio carismatico ma soprattutto d’una certa idea dell’arte e della vita; ebbene, ancora una volta i Gruppi mi tornano in mente.
    A presto.
    Enrico
    Enrico

  2. L’esigenza radicale di essere sè stessi, talvolta è così impellente che vien letta dagli altri come fosse “disadattamento” o “testardaggine”. Vengono attivate così una miriade di pulsioni esterne di tipo distruttivo. a partire dalle buone intenzioni di chi ti dice che la felicità su questa terra non esiste e quindi è ragionevole adattarsi per aderire al limite di realtà.
    E’ con stupore che tu ti rendi conto di come “il dono non venga accolto”, proprio perchè fa da specchio all’ombra. Prevale attorno a te la ragionevolezza dell’ombra che si camuffa di buon senso seppellendo sotto coltri di polvere e ragnatele il desiderio di vita.
    Un tempo, in questo blog leggevo “i piccoli passi” postati da Eva, in uno di essi insegnava a “spazzare la casa”, la mia soffitta odierna: disseppelliamo il nostro desiderio di vita piena. Incoraggiamoci a vicenda, poichè OGNI AMORE E’ALL’INIZIO e noi possiamo essere lieti. Fidiamoci, delle persone che passandoci accanto ci testimoniano l’incomprensibile, l’inimmaginabile, l’impossibile: LA GIOIA NEL CUORE.

  3. Cara Filomena,
    grazie per questa bella storia!
    Ad ogni illuminazione segue il processo faticoso, ma fondamentale, per incarnare, realizzare nella concretezza della materia, le verità che ci sono state rivelate.
    Fedeli alle parole del Maestro, per cui chi di noi è “il più grande” (o si ritiene tale), si faccia il servo di tutti! Si ponga al servizio del Nascente!
    Quanto a Marco, amiamo i suoi doni spirituali, ma anche il “brutto anatroccolo” che si scontra quotidianamente con i limiti e le debolezze della condizione umana.
    Per questo ci piace il carattere scabro, essenziale, dei suoi versi, che non bypassano la nostra miseria e la povertà (“Sò nato aceto! Verme di terra!”).
    Dalla raccolta “Figure dell’ira e dell’indulgenza”:
    Nelle mie prigioni
    Affronto il castigo di faccia.
    Mai di schiena.
    Consumo ginocchioni le mie scale
    Sante. Verso l’uscita. Poi m’adocchi
    E infili nel palato
    Un amo nel mio sogno
    D’alto mare. E strappi.
    “Perché il sesto grado
    Si fa urlando”.

    E ancora:

    Carponi.
    Devi stare carponi, basso.
    E penetrare.
    …………..
    Con la guancia che brucia sulla guancia
    Dell’uomo, e gli occhi pietosi
    Che stemperano il marchio d’infamia
    Che ognuno si porta sulla fronte,
    Baciarsi è luce
    Nella festa che mi fai quando ritorni
    A ritornire a forza una parola
    Sulle labbra storte del mio vaso.

    L’augurio a tutti noi di ricevere questi baci!
    (L’amico Manfredi proponeva di cambiare il nostro nome da “Darsipacisti”, o “Darsipacini”, in “Darsibacini”. Bello!)

    Paola B.

  4. “Ogni amore è all’inizio gioia nel cuore”
    Nei giorni scorsi ho vissuto un momento di marasma emotivo. (io sono facilmente travolta dall’emotività), ho praticato applicandolo il metodo proposto in “darsi pace”: mi sono raccolta in me stessa meditativamente; ho fatto un esercizio autoconoscitivo, al termine del quale stavo già meglio: avevo ricontattato la gioia nel cuore. Mi rendevo però conto che ero ancora, poco equilibrata, mi mancava qualcosa. Mi sono data tempo per fare una corposa meditazione all’interno della quale ho offerto, gioie e dolori al Signore dell Vita, nel mio disequilibrio; ponendo nel profondo una domanda “operativa”, che è stata puntualmente soddisfatta.
    La pace nel cuore, in modo equilibrato mi ha donato una linea chiara ed operativa da porre in atto ed un SORRISO lieto.
    Io penso che ai nostri giorni, proprio come IN OGNI TEMPO, difficile sia essere discepoli.
    I maestri ci sono ma noi non li ri-conosciamo, non ci lasciamo fare da loro.
    Non ascoltiamo la nostra interiorità che ci parla, nel DESIDERIO DI VITA e tacitiamo questa voce uccidendo/emarginando i profeti che ce ne ravvivano la memoria.

  5. ciao Manfredi, se tu insegni arti marziali, noi ci conosciamo… (Eupilio)
    Sai nel mio cuore anch’io passo da “darsipacini” a darsi bacini.
    Auguri per tutto ciò che desideri.
    Buona vita.
    Rosella

  6. Grazie a voi, cari e ‘coraggiosi’ amici!
    ogni vostra risposta potrebbe a sua volta essere un post, mi pare.

    Enrico, sono contenta che ti sia apparsa pertinente la mia lettura. E poi: sì, Marco non è centralissimo nella cultura italiana ma credo (sperando di non passare per snob) che questo sia motivo di grande vanto e certificazione di qualità 😉 hai ragione, Marco è la nostra dinamo e quello che lo rende credibile ai miei occhi e alla mia anima è che mai, mai, si scosta dalla Parola, dalla figura incarnata di Cristo, dall’icona di Maria. E ci guida all’incontro servendosi del suo incontro, della sua esperienza di vita di ricerca,di studio incessante, di dolore ed amore. Grazie infine per la segnalazione del libro che ti sta appassionando, non lo conoscevo. Spero di riuscire a leggerlo anch’io.
    A presto, anzi al 21 credo.

    Rosella carissima,
    delle tue parole ritaglio queste che mi hanno particolarmente colpita e commossa perchè le sento fondanti:
    “Incoraggiamoci a vicenda, poichè OGNI AMORE E’ALL’INIZIO e noi possiamo essere lieti. Fidiamoci, delle persone che passandoci accanto ci testimoniano l’incomprensibile, l’inimmaginabile, l’impossibile: LA GIOIA NEL CUORE.”
    Proprio ieri, se non sbaglio, nella bacheca di Darsi Pace su Facebook è stata postata questa frase che ritengo bellissima:
    “Il criterio per discernere l’autenticità di una vita cristiana non può essere la virtù, con tutte le sue ambiguità e i suoi inganni – era proprio questo che distingueva i farisei – ma la gioia. Una gioia che comprende, che perdona, che si dona, che non si isola da niente e da nessuno. una gioia che sa fare di ogni attimo il momento opportuno per amare, perdonare, risanare, rallegrare.” Michael David
    Che mi pare assai consonante a ciò che tu hai scritto!
    Conto di vederti presto, a Santa Marinella, con tuo marito e con Giuliana magari

    Cara Paola,
    quello che dici è per me un richiamo. Importante. A non dimenticare la mia missione nella carne a cui sono tentata di sottrarmi, a volte, per restare sul Tabor, in mezzo alle dolcezze dello Spirito. Coniugare Cielo e Terra, integrarli in armonica unità nella nostra persona ad immagine di Maria,ad immagine di Cristo. Come è dal sempre infinito nell’Elemento che è Dio.
    Tanti bacini di Pace a te e al brutto anattrocolo – cigno – gabbiano 😆

  7. Cara Filomena, il libro che tu come insegnante ci hai descritto molto bene, anche paragonandolo ai “ns gruppi” è un libro che questa estate la Prof. di lettere aveva dato da leggere a mio figlio minore insieme anche ad altri. In libreria, vedendo che era molto piccolo mio figlio lo aveva scelto, insieme ad altri di piccole dimensioni. Come avrai capito non ama molto leggere, è troppo sintetico nei temi (ama molto di più la matematica). Non so perché il libro mi aveva incuriosito e ho chiesto a Luca di parlarmene. Lui mi ha detto semplicemente che Jonathan era un gabbiano che voleva fare quello che gli piaceva e e non solo quello che facevano tutti gli altri! Ma ora che ho letto la tua spiegazione, penso che lo leggerò. Mi hai incuriosita. Grazie! Un saluto a te e a tutti voi dei Gruppi!

  8. Cara Luciana,
    ho riletto il libro proprio perché l’avevo assegnato ai miei alunni. Si vede che è tornato di moda!
    Carinissima la sintesi che ne ha fatto il tuo Luca, deve essere un tipetto sbrigativo 🙂
    Sono contenta di averti incuriosito e, se lo leggerai, poi dimmi cosa ne pensi.

    Un saluto affettuoso
    Filomena

  9. Grazie Filomena, per questa bella..cavalcata e per questa lettura guzziana di un capolavoro molto spesso sottovalutato.

    F.

  10. Grazie a te, Fabrizio, per aver ‘resistito’ fino in fondo nella lettura.

    Filomena

  11. Condivido anch’io, cara Filomena, la tua lettura attualizzata dello straordinario racconto di Bach.

    Mi hai fatto tornare indietro di almeno 35 anni!, quando lessi la prima volta la storia appassionante del gabbiano Jonathan!
    Adesso la capisco molto meglio, perché il lavoro nei gruppi darsi pace è “esperienza” di apprendimento al volo, nelle sue molteplici sfumature e situazioni, e non buona intenzione (illusione) di imparare a volare…
    Ci vuole esercizio, insegna Jonathan. Occorre una pratica quotidiana testimonia Marco.
    Sono molte e di vario genere le fatiche da affrontare per diventare capaci di volare davvero.
    Insieme ad altri si superano più facilmente le resistenze; l’ascolto delle esperienze altrui ci consola, provoca, spinge, accompagna…
    Man mano che si progredisce, si devono fare i conti con altri tipi di difficoltà, neppure ipotizzate a bassa quota. Ma si è un po’ più pronti, ci si sente un po’ più robusti per affrontare la fatica che esige l’andare un po’ più oltre…

    Man mano che si impara a volare, si assapora la gioia della libertà; si avverte anche il desiderio che altri la sperimentino. Ma come avviene per l’olio delle lampade nella parabola evangelica delle vergini sagge e stolte, non si può “condividere” con altri la capacità di volare: ciascuno deve “fare” la sua “pasqua”, sperimentare nella propria carne la fatica e la gioia di imparare (senza mai stancarsi) a volare. Ogni giorno.
    Non è proprio questo che testimonia il Maestro?
    Grazie!
    C.

  12. Caro Corrado,
    sono felice di trovarti ancora una volta consonante con me e con i miei pensieri. Bellissimo il riferimento alla parabola delle vergini. Mi ha fatto venire in mente una poesia che ho scritto qualche giorno fa. Spero ti piaccia, vi piaccia, ma soprattutto vi parli

    Olio

    come vergine
    saggia
    verso il mio olio
    sul Tuo capo
    colmo d’ebbrezza
    tra morbidi fili di luce
    ungimi gli occhi,
    serrati,
    del Tuo olio
    che, solo, transfigura
    la mia vita
    in sempiterna
    preghiera

    grazie, Corrado, della sua chiara presenza
    F

  13. ops!
    non volevo darti del lei …
    grazie, Corrado, della tua chiara presenza 🙂

  14. Sì, il tuo Olio, mi mi parla, cara Filomena.

    Mi parla dello “scambio” dei doni, della “compatibilità” oblativa che permette agli offerenti di incontrarsi.
    A un piccolo dono dal basso (il mio olio)
    risponde dall’alto un grande dono (il Tuo olio),
    l’olio dello Spirito,
    che fluisce dal Capo alle membra del mistico Corpo,
    transfigurandole tutte e ciascuna in un solo essere vivente.

    Viene prima il dono dall’alto,
    ma questo non può riversarsi e scorrere in me se non quando incontra un’apertura oblativa e perciò vena ricettiva.

    Anche l’olio parla di dono, di sacrificio, di offerta:
    non nasce in natura, ma è frutto di una serie di spremiture oblative, pasquali.

    E poi mi parlano i morbidi fili di luce,
    l’unzione degli occhi che disserra dalla cecità,
    la trasformazione della vita in preghiera vivente.
    Come una lampada a olio sempiterna-mente accesa!
    C.

  15. 🙂

Inserisci un commento

*