Che lo spirito e il nome di Cristo possano “stare in politica ” è da sempre il grande scandalo della storia occidentale, almeno da Costantino in poi. C’è un paradosso, una provocazione, un urto fondamentale in questo ‘fatto’ dello stare nel mondo, lottare nella storia col nome di colui che ha detto ‘Il mio Regno non è di questo mondo ‘.
Ma è proprio qui il solco rivoluzionario che oggi dobbiamo e possiamo nuovamente capire. Un solco doloroso ma inesorabile, che in fondo attiene al mistero della Croce.
Chi sa stare oggi da cristiano in politica? E soprattutto: chi è cristiano? Chi è Cristo? E in quali inaudite direzioni possiamo portare queste domande millenarie, in un mondo che va sempre più verso un vortice di trasformazioni irreversibili e totali?
Sabato prossimo, 10 maggio, Marco Guzzi sarà a Brescia per porre queste domande insieme a Roberto Rossini, presidente del Consiglio comunale bresciano.
Un’occasione d’oro che non possiamo mancare.
Vi aspettiamo!