


Ebbene sì,
il gruppo regionale Darsi Pace in Liguria si riunisce anche nel mese di agosto!
Tanta era la voglia di ritrovarsi che ho lanciato l’idea di una giornata gioviale ed intensa, leggera e profonda, allegra ed impegnata da realizzarsi proprio nel mese abitualmente identificato con le il riposo estivo.
Ma il lavoro interiore non prevede pause, anzi, perché non è un dovere ma, sempre di più per ciascuno di noi, un piacere. Una gioia da condividere ed insieme rilanciare perché la vita nuova dello Spirito è inarrestabile, incoercibile, irriducibile e non riesci a contenerla ad inscatolarla perché trova continuamente nuove strade per sgorgare e benedire la nostra quotidianità pregna di pesantezze e difficoltà.
Che giornata, ragazzi!
Per alcuni di noi è cominciata il pomeriggio precedente perché la cornice al nostra incontro è stata quella, superba, del santuario di Nostra Signora di Montallegro, alle spalle di Rapallo, e abbiamo voluto guastarci il più possibile l’atmosfera di quel magico luogo, incastonato in un maestoso bosco di lecci a 612mt di altitudine con una veduta mozzafiato sul golfo di Rapallo, con sullo sfondo Santa Margherita e Portofino.
Abbiamo soggiornato presso la casa del pellegrino, in compagnia di numerosi gatti ed un cinghiale praticamente addomesticato 😉 che la sera alle 23 faceva capolino per le sue “le pulizie alimentari” sotto i vari tavoli all’aperto… ad una distanza – discreta – di solo 1mt da noi!
La mattina seguente, messa di buon ora presso il santuario per chi desiderava, ed accoglienza ore 10 per il folto gruppo che ha raccolto molti iscritti di Genova, del golfo del Tigullio ed anche gli amici di La Spezia, già intervenuti nell’evento del 20 luglio a Montemarcello (SP) che hanno sostenuto un viaggio totale di circa 4 ore.
Quanti sorrisi ed occhi luccicanti, che bei morbidi ed affettuosi abbracci…in tutta quella esplosiva bellezza della natura. Siamo davvero pellegrini, pellegrini su questa Terra, alla ricerca incessante del continente della gioia, come il titolo di uno dei libri di Marco, e tutta l’intera giornata è trascorsa in questa Luce.
Non dimentichiamoci, amici, che la gioia, in gocce più o meno numerose, ci si offre ogni giorno. È disponibile alla sola condizione di desiderarla e la strada per goderne va unicamente ricercata dentro di noi. Ho concluso quest’anno il mio primo settennio di questo meraviglioso percorso ideato da Marco ed oggi, 1° settembre, mi sono iscritta al mio ottavo anno in questa comunità di amici che si chiama Darsi Pace. Eterna riconoscenza.
✍🏻 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗟𝗮𝗴𝗼𝗿𝗶𝗼, responsabile regionale Liguria