Incontro promosso dal movimento Darsi Pace di Marco Guzzi presso l’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria (Corso di laurea in Scienze Infermieristiche), grazie alla gentile disponibilità della professoressa Maria Concetta Borgese.
Attraverso gli interventi di Francesca Cammareri e Aurelio Diano, il movimento Darsi Pace si è presentato agli studenti come un’esperienza viva che mette al centro la natura relazionale dell’essere umano.
Siamo esseri capaci di cura e possiamo esprimere questa capacità nei gesti semplici, ma efficaci e profondi, come una parola gentile, un sorriso, un ascolto autentico. Per gli operatori sociosanitari, nei luoghi di sofferenza, l’ascolto diventa parte imprescindibile della propria professionalità.
Ma come si impara ad ascoltare l’altro? Si parte da sé: si accoglie il proprio mondo interiore, le proprie fragilità e risorse. Il cammino di Darsi Pace offre strumenti concreti per crescere in questa direzione, favorendo una trasformazione personale che diventa anche cura dell’altro.
Cristina I., praticante gruppo Darsi Pace Calabria




