Che tempo è per essere scrittori?
Quello attuale è un tempo molto difficile per essere scrittori, e lo è perché è molto ambiguo. Non si è mai pubblicato e scritto così tanto, eppure si legge e si studia tendenzialmente poco. Lo scrittore nel novantacinque per cento dei casi guadagna una miseria, e deve industriarsi in vari modi per sbarcare il lunario.
MARCO GUZZI CI GUIDA VERSO IL FUTURO, CHE E’ ADESSO
Presentiamo la recensione di Enrico Macioci al nuovo libro di Marco Guzzi: “Non vedi che già sorge il nuovo Giorno? Rivoluzione e Iniziazione”, Collana Crocevia, Edizioni Paoline. Enrico, praticante dei Gruppi Darsi Pace, è uno scrittore di talento, grande conoscitore e estimatore di Stephen King, che riconosce come uno dei suoi principali maestri narrativi. E’ […]
La vita è l’opera
Ho trovato la risposta alla classica domanda: quale libro porteresti su un’isola deserta? Porterei La vita è l’opera di Marco Guzzi, a cura del bravo Francesco Marabotti, pubblicata di recente da Paoline editore per la collana Crocevia. In un certo senso su un’isola deserta ci sto già: è casa mia, nella bufera del coronavirus; e ciò […]