Lettera ai miei colleghi adulti

Commenti

  1. Grazie Lucia

  2. Grazie!🙏

  3. Che viva esortazione Lucia
    Parole profumate !
    Grazie!

  4. Francesca Minato dice

    Bei pensieri per cominciare la giornata. Grazie e buona nuova e preziosa giornata a te.
    Francesca

  5. Grazie Lucia. Ho letto al mattino prima di iniziare la giornata. Sarà sicuramente una giornata più luminosa grazie alle tue parole

  6. Grazie Lucia. Ho letto al mattino prima di iniziare la giornata. Sarà sicuramente una giornata più luminosa grazie alle tue parole

  7. Lucia, da adulto che vive in ambiente accademico, mi hai prima scosso, poi commosso.

    E che cavolo, scrivi benissimo.

  8. Maria Nicoletta Bucchicchio dice

    Grazie Lucia! Mi sono un po’ rivista, quando anch’io che sono “grande” mi sento sprovvista di episodi analoghi da raccontare, quando vorrei toccare qualcosa di diverso…e mi hai fatto un po’ “ballare”!

  9. Francesco F dice

    Che bello questo tuo sguardo dall'”alto” che osserva con consapevolezza e cerca anche di dare un sorriso a quelle anime inconsapevoli.
    Mi è piaciuta questa tua descrizione di quell’ambiente che potrebbe essere un’altra delle tante simili e del tuo moto dell’anima.
    Ciao, Francesco F

  10. Simone Compagnucci dice

    Cara Lucia, grazie infinite di questo scritto che ci regali. Trovo strabiliante come, alla tua giovanissima età, tu riesca a unire una critica pungente verso la desertificazione delle anime, come quella che respiri nel tuo ambiente universitario, con una sottile ironia estremamente benevola nei confronti dell’umano. Grande dono, questo! Possa questo sono farti ‘ballare’ sempre di più anche in un contesto così povero come quello nel quale ti trovi a studiare.
    L’impoverimento e la cadaverizzazione degli ambienti accademici è qualcosa che era già presente ai miei tempi, ricordo. Perché sì, sono solito direi che “il peccato più grande del mondo è l’inconsapevolezza”. Un abbraccio, tanti auguri. Simone

  11. Lucia Chaloin dice

    Carissimi e carissime tutti e tutte! Vorrei abbracciare ogni parola che mi avete dedicato: sono per me un grande conforto. Sono molto felice di poter confluire insieme a voi a un sollievo comune, a una danza silenziosa di anime che si toccano, si salutano e si ringraziano. Ci auguro ringraziamenti pieni a questo movimento collettivo.

  12. Lucia Chaloin dice

    E che cavolo, i vostri complimenti mi rendono entusiasta!

  13. GRAZIE, cara Lucia Cha-loin!
    La tua lettera, letta stamane alle 7, mi è giunta come una leggera fresca carezza che ha fatto schiudere il fiore, la coccinella, la lucciola che c’è dentro di me e dentro ognuno di noi tuoi colleghe/i di vita…ha fatto vibrare tanti ricordi e speranze custodite nella mia memoria di bambina di 77 anni che considera preziosa ed indispensabile la forza della leggerezza e la fedeltà al nome. In nomen homen.
    Tu, cara LUCIA CHA-LOIN, hai uno sguardo lungo e getti luce con molta non chalance e savoir faire da ricercatrice…
    Stai già abitando e trasmettendo con inno-vazione la tua tesi in sociologia applicata all’urbanistica per imparare a dar-ci/si pace e coraggio! BUON CAMMINO e GRAZIE
    Giuseppina Nieddu

  14. Lucia Chaloin dice

    Giuseppina! Grazie, le tue parole arrivano come una barca di salvataggio in questa mia giornata. Cantiamo inni, anche quando vorremmo farci piccini piccini e scomparire. E grazie di questo coraggio ricambiato con entusiasmo, vorrei soffiassero al cuore le tue parole quando si inizia a stritolare, cosi da rassicurarlo come dici tu che sta già’ vivendo le trasformazioni, i cambiamenti e può solo respirarci dentro con piena fiducia.

  15. Leggendo gli ultimi commenti, mi torna “e che cavolo” (perdonate il refrain), “ma dove altro c’è questo dialogo profondo e prezioso ed autentico tra una donna di 28 ed una di 77 anni???” Che è bellissimo e vero, nel nucleo del cuore il tempo non è quello newtoniano, è un tempo relativistico che scorre a velocità tutte diverse e che dipendono dalla vita, dai sorrisi, dalle aperture del cuore stesso. Ma io stesso, ma quando mai, quando mai altrove, mi capita di leggere delle parole di una persona più giovane dei miei figli più grandi, e risuonare così intensamente con quanto scritto?

  16. GRAZIE a tutti e in particolare a Lucia e a Marco, compagni di un cammino aperto dallo Spirito che sempre ci consola con la LUCE della sua fedeltà. Spero di vederci a Sacrofano . visto che mi sono iscritta!
    A presto
    Giuseppina

  17. Lucia Chaloin dice

    Grazie caro Marco! Felice di leggerti. Che possiamo risuonare come le due cinciallegre che mi salutano il mattino!
    un caro abbraccio a te.
    E un caro abbraccio a Giuseppina, mi rincuorerebbe molto incontrarvi. Sarò però impegnata in grosse fatiche per vincere il posto di dottorato.

Inserisci un commento

*