L’ULTIMA LEZIONE – Simone Cristicchi a Darsi Pace domenica 6 ottobre

Cosa accadrà quando Simone Cristicchi salirà sul palco della festa dei vent’anni dei gruppi Darsi Pace? Cosa ci fa un cantautore al primo incontro di un percorso sprituale? Ovvio, canta. Ma perché? È come dire: che cosa ci fa ognuno di noi nei gruppi Darsi Pace? O meglio ancora: che cosa ci fa ognuno di […]

50 anni dall’Apollo 11

Sono ormai passati 50 anni dalla missione Apollo 11, dall’allunaggio e la prima discesa di un essere umano sulla superficie della Luna. Un’impresa storica, compiuta con enormi sforzi economici e umani (erano gli anni della guerra fredda e della “corsa allo spazio”), anche se con tecnologie molto meno potenti di quelle che oggi sono alla […]

Trevi 2019 – Io Sono: il soggetto rivoluzionario

Si è svolto a Trevi l’intensivo di fine anno dei gruppi Darsi Pace, a cui hanno partecipato quasi 250 nostri praticanti. È stato un grandissimo evento, che ci ha dato modo di conoscerci personalmente e di conoscere anche le realtà interne di questo movimento in continua espansione: i gruppi regionali, i gruppi culturali, il movimento […]

La metamorfosi: perché ci trasformiamo in scarafaggi (e come guarirne)

Vi è mai capitato di sentirvi rifiutati o addirittura disprezzati, magari proprio dalle persone da cui ricercate affetto e approvazione? Vi siete mai sentiti umiliati per questo rifiuto? Avete fatto l’esperienza spiacevole dell’impotenza di fronte a uno schiacciante senso di inadeguatezza? È esattamente ciò che accade a Gregor Samsa, il protagonista del più celebre (e […]

Ripensare la conoscenza: dalla cecità alla visione

Mai come in questo momento si è sentita la necessità di un ripensamento del pensiero. Mai come oggi forse si è percepito che le nostre stesse modalità di conoscenza così sofisticate sono inadeguate e insufficienti. L’uomo di oggi si trova in una condizione paradossale: da un lato infatti può dire di avere una conoscenza che […]

Humus – un blog poetico e insurrezionale

Inauguriamo oggi il blog Humus del gruppo poetico insurrezionale: uno spazio in cui elaborare e diffondere un nuovo pensiero culturale sul tempo che stiamo vivendo. È un forte bisogno che muove questo piccolo passo che oggi compiamo, e cioè un’esigenza di prendere iniziativa, di iniziare a metterci in gioco, anche nella consapevolezza di vivere un […]

Ungaretti: barlumi dell’iniziazione

Pubblichiamo questo testo come prima opera del Gruppo di Creatività Culturale. Questo progetto, avviato da circa un anno, è un tentativo dei praticanti dei Gruppi Darsi Pace di combinare l’essenza del messaggio di questo movimento con i vari settori della cultura (politica, ricerca scientifico-tecnologica, vita spirituale, poesia…), piantando il seme di un pensiero nuovo in […]

Darsi Pace: Come attraversare la crisi

Arrivando alla fine del mio primo anno nei gruppi, ciò che sento con grande forza è che Darsi Pace nasce per rispondere alla mancanza di una risposta adeguata alla crisi che stiamo vivendo. Tutti sappiamo, avvertiamo, un senso di crisi profonda ma cosa significa realmente questa parola?  Spesso nei gruppi usiamo termini come insurrezione, politica, […]