Nuove vocazioni per un’umanità nuova


Pubblichiamo oggi il video con l’intervento che Marco Guzzi ha tenuto il 6 ottobre 2023 a Forlì, invitato per la commemorazione di Annalena Tonelli a 20 anni dalla morte. Il tema della vocazione, ispirato dalla scelta di vita di Annalena, in realtà ci interpella tutti, perché riguarda il mistero più profondo della nostra identità. La […]

GIARDINIERI DELL’ANIMA E DEL MONDO

Venerdì 6 ottobre 2023 Marco Guzzi sarà presente a Forlì in occasione dell’anniversario della scomparsa di Annalena Tonelli e parlerà di “Nuove vocazioni per una Umanità Nuova”. Vi aspettiamo al Teatro Maria Graffiedi, Via Veclezio, 13/b – Forlì alle ore 20.30. L’ingresso è libero e la prenotazione consigliata a: info@annalenatonelli.it Invitando chi può a partecipare, […]

IN-RELAZIONE

In Relazione: queste due parole hanno una risonanza molto forte per tutte le persone che frequentano i gruppi Darsi Pace. Queste stesse due parole sono state il tema dell’edizione 2022 del Festival del Buon Vivere che si è tenuto a Forlì dal 17 al 25 Settembre. Quando siamo stati invitati, come associazione Darsi Pace presente […]

Einstein, la fisica e la pace

La fisica può insegnarci qualcosa sulla pace? E’ possibile un pensiero che dalle ultime scoperte sulla natura della materia ci conduca a quella nuova cultura della pace che avvertiamo ogni giorno più necessaria? Il 28 Aprile 2022 Darsi Pace Emilia Romagna e il Centro per la Pace di Forlì hanno invitato Marco Castellani – astrofisico […]

L’ascolto, la cura, la pace

“La pace richiede ascolto. Di qui nasce l’importanza etica e politica della musica. Ecco allora che oggi il Centro per la Pace Annalena Tonelli (via Andrelini 59) ospita ‘Parole in concerto: L’ascolto, la cura, la pace’. Si tratta di una proposta del movimento Darsi Pace e del Centro per la Pace di Forlì: alle 17 […]

Da dove possiamo ripartire?

Possiamo davvero rispondere a questa domanda: RIPARTIAMO CON DARSI PACE, CHE È IL MOTTO RIVOLUZIONARIO DEL XXI SECOLO! Antonietta Valentini, formatrice dei Gruppi Darsi Pace e responsabile per l’Estero, ci spiega il perché. Introducendo il video di Marco Guzzi su Alex Langer. I Gruppi DP sono iniziati ed è ancora possibile iscriversi per accedere agli […]

Ecologia del pianeta, della mente, del cuore

Queste riflessioni sono nate dall’incontro con la figura di un politico di alcuni decenni fa, scomparso prematuramente e in modo tragico nel 1995: Alexander Langer. Ambientalista, pacifista e promotore del dialogo tra popoli e culture, Langer è stato scelto dal Centro per la Pace di Forlì per un seminario nell’ambito del progetto europeo Total Peace, […]

Parole, speranza, guarigione

Nel post precedente abbiamo iniziato a parlare di speranza e ne abbiamo tracciato gli elementi fondamentali: uno di questi è sicuramente la parola. Vale la pena approfondire il legame tra parola e speranza, perché questo rapporto, che tutti intuiamo essere reale e profondo, è stato studiato scientificamente, analizzando cosa succede nel cervello del malato quando […]

Gli ingredienti della speranza

A metà dello scorso ottobre, durante un Tg nazionale, lo psichiatra Vittorino Andreoli interviene telefonicamente per parlare degli effetti della pandemia sul morale degli italiani. Le sue parole sono poche e precise: “Osservo dentro di me e vedo attorno a me aumentare e diffondersi un senso d’inutilità, come se ciascuno di noi non avesse più […]

Darsi Pace nel mondo

The insurrection of a new humanity is a worldwide movement, beyond the boundaries of countries, cultures and languages. Se l’inglese è la lingua del nostro mondo globalizzato, Darsi Pace non poteva che esprimere anche in questa lingua l’annuncio di un nuovo mondo possibile, l’insurrezione di quella nuova umanità che già sta nascendo dentro di noi. […]