L’Insurrezione

Insorgere per noi significa dire di NO ad una cultura planetaria e ad un senso comune divenuti ormai asfissianti. Insorgere per noi significa dire di SI ad un rinnovamento radicale del mondo, che parta però in ogni istante dalla dilatazione del nostro cuore, dalla purificazione della nostra mente, dall’areazione della nostra coscienza oltre i limiti […]

Io non sono Charlie

Io sono Charlie? No, io non sono Charlie. Di fronte agli assassini dobbiamo certamente stare sempre dalla parte delle vittime, e pregare per loro, identificandoci con il loro dolore. Però questo coro mondiale mi sembra un grido di disperazione: Io sono Charlie, perché non so proprio più chi sono.

Terza Meditazione: Chi sono io nel perfetto perdono

Assumiamo una posizione comoda, eretta, e rilassata, e lasciamo che la serena attenzione al respiro plachi progressivamente il rumoreggiare dei nostri pensieri e delle nostre emozioni. Accompagniamo, come di consueto, l’inspiro con l’attitudine interiore del sorriso, e l’espiro con quella dell’abbandonarci: sorrido/ mi abbandono. Non lasciamo che queste restino semplici parole automaticamente ripetute, bensì rilanciamo […]

Seconda Meditazione: il mio io è aperto all’infinito

  Ora avviamo la nostra seconda meditazione, seguendo i medesimi passi iniziali indicati già nella prima. Qui noi non li ripeteremo con la stessa precisione, ma è necessario riattraversare ogni volta i singoli stadi del processo meditativo, realizzandoli nella loro successione organica. Dobbiamo cioè imparare a distinguere con cura la rappresentazione puramente mentale di questi stati dalla loro realizzazione […]

PRIMA MEDITAZIONE – FLUIDIFICHIAMO LA NOSTRA MENTE

Il lavoro trasformativo autentico implica, ogni volta che lo si intraprende (e quindi ogni giorno o più volte al giorno), una fase preparatoria, e cioè una preventiva fluidificazione della sostanza della nostra anima, che è invece ordinariamente contratta e indurita, in quanto solo ciò che venga reso almeno in parte malleabile può poi essere riplasmato. Inoltre la […]

Lampi – Per una nuova idea di progresso

Carissime amiche e carissimi amici, la nostra civiltà vaga così disorientata nel deserto dei suoi giorni in quanto non possiede più una direzione condivisa, non sa dove andare, se avanti o indietro o magari se spostarsi di lato, né perché andarvi. Per alcuni secoli, almeno a partire dalla svolta storica che inaugura il tempo moderno, […]

Lampi – La nascita di Dio al fondo della notte, nel gelo invernale

  Carissime amiche e carissimi amici, ancora una volta in questa fine d’anno vorrei rivolgermi alle anime affaticate e oppresse di tutti noi, vorrei offrire qualche minuto di conforto alle nostre anime così tanto maltrattate, così raramente ascoltate a sufficienza, e così spesso invece ignorate del tutto e tradite.

Lampi – 2013/14: una stagione per cambiare il pensiero

Vorrei iniziare questa nuova stagione 2013/14 con un famoso pensiero di Einstein, che diventi per tutti noi una sorta di viatico, ma anche un augurio e un impegno di lavoro: “Non possiamo risolvere i nostri problemi con il pensiero che avevamo quando li abbiamo creati”.

Darsi pace – Gruppi di liberazione interiore

Stagione  2013/2014 Carissime amiche e carissimi amici, il 2013/14 sarà il 15° anno di vita dei nostri Gruppi, un anno dunque importante, anche perché per la prima volta nella nostra piccola storia tutti i Gruppi saranno avviati e attivi: il Triennio di base “Darsi pace” con le sue 3 annualità fisico-telematiche, il Primo Biennio di Approfondimento […]