Lampi – Il nuovo potere dell’uomo nuovo
Carissime amiche e carissimi amici, in questa straordinaria fase della storia del pianeta terra stiamo tutti faticosamente crescendo verso una dilatazione della nostra coscienza, verso un’esperienza molto più ampia e libera e felice di ciò che significa essere umani.
Lampi – Un’Europa in assenza dell’Uomo: cosa sperare?
Carissime amiche e carissimi amici, mi ricordo quando per la prima volta vidi le banconote dell’euro. La cosa che più mi colpì furono quelle pallide architetture astratte disegnate su entrambi i lati, quella spaventosa assenza di volti. Eravamo abituati a vedere Caravaggio e Verdi sulle nostre vecchie lire, ed ora i nostri scambi quotidiani sarebbero stati […]
Lampi – Ricominciare
Carissime amiche e carissimi amici, oggi è davvero grande il bisogno di ricominciare, di ridare slancio ai nostri progetti, ai nostri stessi desideri. Una pesante cappa di apatia infatti grava nei nostri cuori, colmandoci di amarezza, di senso di impotenza, e di disperazione.
Darsi Pace 2011/2012 Gruppi di liberazione interiore
Con quest’anno inizia una nuova fase della storia dei Gruppi Darsi Pace. Dopo 12 anni di sperimentazione abbiamo infatti ristrutturato i Gruppi in vista delle prossime espansioni.
Guardare oltre la fine: la nuova annualità dei gruppi Darsi Pace
Carissime amiche e carissimi amici, la ripresa autunnale vede l’Italia, l’Europa, e il mondo intero manifestare segni sempre più evidenti e drammatici di disorientamento, e di caos, di assenza cioè di una qualsiasi visione d’insieme, di una pur parziale prospettiva evolutiva, di un pensiero cioè all’altezza dei tempi.
Che cosa significa costruire la pace?
Carissime amiche e carissimi amici, una delle cose su cui mi pare ci sia maggiore consenso oggi, almeno nel mondo occidentale, è che la pace possa essere costruita solo con mezzi di pace. Credo che ormai una solida maggioranza dei popoli europei non ritenga più valida la massima latina: si vis pacem, para bellum. E […]
Come vivere in un mondo di menzogne – Nuova visione nel sito di Marco Guzzi
Carissime amiche e carissimi amici, in queste settimane di guerra umanitaria (?) nel Mediterraneo, di sbarchi continui a Lampedusa, di terrori nucleari crescenti, e di chiacchiere infinite sui soliti temi di casa nostra (giustizia, mister B., etc.), ho sentito più che mai l’assurdità in cui sta sprofondando la nostra società occidentale, la spessissima rete di […]
Lampi – U. Galimberti e M. Guzzi in dialogo: Sul nichilismo
Carissime amiche e carissimi amici, il lungo declino, sordido e tenebroso, di Berlusconi potrebbe essere un buon momento per riflettere con maggiore accuratezza e profondità sulla natura del nichilismo, e cioè dell’epoca che stiamo vivendo, e sulle sue molteplici forme e origini ideali.
LAMPI – L’ora tremenda del natale
Carissime amiche e carissimi amici, in questo clima un po’ melenso, frenetico, falso, angosciante, e rumoroso che avvolge come sempre i giorni prima del Natale, dimentichiamo che questo evento accade nel momento più buio dell’anno e della notte, quando la natura sembra morta, le foglie marciscono per terra, i rami si anneriscono ghiacciati, e una […]
Emily Dickinson, il fuoco della poetessa che sa illuminare la nostra ignoranza
La natura, la Bibbia, la morte, il senso della vita, l’amore: le poesie di Emily Dickinson sono una delle luci più potenti per illuminare la nostra ignoranza. Una puntata dedicata all’opera della poetessa americana nel programma Il viaggiatore su Radio 1 Rai. Intervengono, tra gli altri, il filosofo Marco Guzzi, l’etologo Giorgio Celli e la […]